|
DICHIARAZIONE DI OCCUPAZIONE 2023 PER LA TAXE D’HABITATION IN FRANCIA (DECLARATION D’OCCUPATION D’UN BIEN IMMOBILIER 2023) PROROGATA AL 31 LUGLIO 2023
A decorrere dal 1° gennaio 2023 la Taxe d’Habitation è stata soppressa per le residenze principali. Tuttavia, la Tassa rimane ancora dovuta per le residenze secondarie.
Di conseguenza, è stato introdotto un nuovo adempimento dichiarativo da presentare telematicamente entro il 30 giugno 2023, prorogato al 31 luglio 2023, necessario per la comunicazione al Centro delle
Imposte competente le generalitа dell’occupante l’immobile al fine di emettere l’avviso della Tassa a nome di questi.
La mancata o errata comunicazione comporterà una sanzione di Euro 150 per unità immobiliare, oltre alla conseguente emissione dell’avviso della Tassa direttamente al proprietario, anziché all’occupante.
In caso di locazioni di breve periodo tipo Airbnb, l’Amministrazione fiscale francese precisa che non dovranno essere indicati i nominativi di ciascun locatario, in quanto la Taxe d’habitation, per queste tipologie di locazioni,
rimane a carico del proprietario.
L’Amministrazione francese ha precisato nelle risposte alle FAQ che l’invio della Dichiarazione di occupazione deve avvenire telematicametne tramite Espace particulier, chi non ne fosse ancora in possesso deve richiederne l’attivazione al più presto.
Puis-je déclarer l’occupation de mon bien immobilier au moyen d’une déclaration papier? Non. L’obligation déclarative est entièrement dématérialisée, il n’y a donc pas de formulaire papier mis à disposition [Sito impot.gouv.fr Particulier].
TAXE D’HABITATION IN FRANCIA
Concerne tutti gli immobili destinati ad uso abitativo.
Sono soggetti imponibili le persone fisiche o giuridiche che hanno la disponibilità
dell’immobile a qualsiasi titolo.
La base imponibile, come per la Taxe Foncière (tassa fondiaria), è costituita dal valore
locatizio catastale dell’abitazione (rivalutato annualmente) diminuito delle spese familiari
(persone a carico, redditi, ecc) e degli abbattimenti previsti nel caso prima casa (se l’abitazione
è la residenza principale del dichiarante).
La Taxe d’Habitation è dovuta dal soggetto che abita l’immobile, qualunque esso sia
(proprietario, locatore, occupante a titolo gratuito), al 1º Gennaio dell’anno di imposizione.
Pertanto, nel caso in cui il proprietario viva nella propria abitazione, dovrà pagare la Taxe
Foncière e la Taxe d’Habitation.
La liquidazione della Taxe d’Habitation è dunque direttamente collegata con quella
dell’Imposta sui Redditi.
La Taxe d’Habitation concernente gli immobili "vacants" (residenze secondarie),
deve essere pagata entro il 15 Dicembre dell’anno di imposizione. In caso di alienazione
dell’immobile il pagamento incombe in totalità a colui che abitava nello stesso, a qualunque titolo,
il 1º gennaio dell’anno di imposizione. Non è possibile dividere il montante in pro-rata come per la
Taxe Foncière.
La Taxe d’Habitation non è dovuta nel caso in cui l’immobile è considerato
"non abitabile" (assenza di abbonamenti acqua, luce, gas, nessun tipo di arredo all’interno,
o nel caso di forte stato di degrado). In questo caso, occorre dichiararne periodicamente lo stato al
Trèsor Public, come occorre comunicare il nominativo della persona che lo occupa se, al contrario,
l’immobile viene affittato o viene concesso anche in comodato gratuito e si voglia ottenere
lo sgravio imputando la Taxe d’Habitation a colui che lo abita.
Il pagamento della Taxe d’Habitation può essere eseguito con assegno bancario, a mezzo
T.I.P. (Titre Interbancaire de Payement) o aderire con il R.I.B. (Réleve d’Identite Bancaire)
al prelevamento mensile direttamente sul conto corrente bancario francese.
Abbonamento TV in Francia - Dal 2005 l’avviso di pagamento della
Taxe d’Habitation contiene anche il pagamento del canone di abbonamento TV
("Rédevance Audiovisuelle"). Nel caso non si detenga alcun apparecchio TV
nell’abitazione oggetto dell’imposizione, va indicato nell’allegato 1236 - TV (Cerfa)
contenuto nell’avviso della Taxe d’Habitation e inviato entro il 31 maggio al Trésor Public
(indirizzo presente nel formulario) barrando la casella concernente il proprio caso.
Se si detiene invece uno o più televisori o PC con cui è possibile ricevere i programmi
televisi, la tassa è dovuta ed è già inclusa nel computo della Taxe d’Habitation pertanto non
sarà necessario rispondere.
Per i soggetti "non residenti" che dispongono di più residenze secondarie in Francia (ugualmente equipaggiate
di apparecchio TV), sarà imponibile una sola abitazione a scelta del contribuente. Per gli altri immobili é sufficiente
rinviare il coupon allegato nel formulario precisando l’indirizzo della residenza secondaria per la quale si paga l’abbonamento TV, entro
il 31 maggio.
|
|
Trattato bilaterale Italia - Francia
|
|
|
Convenzione Italia - Francia L. 14 dicembre 1994, n.708
|
|
|
Scadenze!!!
- 19 maggio 2022
Termine ultimo presentazione Déclaration de Revenus cartacea ed eventuale dichiarazione IFI (Imposta sulla Fortuna Immobiliare)
- 24 maggio 2022 Termine ultimo presentazione Déclaration de Revenus telematica ed eventuale dichiarazione IFI (Imposta sulla Fortuna Immobiliare)
- 15 Ottobre
Taxe Foncière
- 15 Dicembre
Taxe d’Habitation
|
|
|
Le informazioni contenute sulle pagine web del sito sono di carattere pubblico e
d’informazione generale. Non costituiscono in alcun caso un parere o una consulenza professionale o giuridica.
|
|
|